Il trattamento con corsetto a tempo pieno (>13 ore/giorno) in adolescenza non ha avuto un impatto negativo su attività fisica, la qualità di vita, la composizione corporea, morfologia dei muscoli paraspinali e sulla densità minerale ossea in età adulta.
DISEGNO DELLO STUDIO: studio retrospettivo con follow-up a lungo termine. OBIETTIVO: indagare l’impatto a lungo termine del trattamento con corsetto per la scoliosi idiopatica adolescenziale (AIS) sull’apparato muscoloscheletrico. BACKGROUND: sebbene il trattamento con corsetto a tempo pieno sia il caposaldo del trattamento conservativo per la AIS, la natura restrittiva del corsetto per la mobilità lombosacrale potrebbe avere un impatto negativo sull’apparato muscoloscheletrico. METODI: su 319 pazienti trattati conservativamente per AIS, 80 hanno completato l’esame clinico e di imaging.
RISULTATI: nel gruppo FB c’erano 44 pazienti, nel gruppo NFB 36.
CONCLUSIONI: indossare a tempo pieno il corsetto durante l’adolescenza non ha un impatto negativo sull’apparato muscoloscheletrico in età adulta.
LIVELLO DELL’EVIDENZA:4. Masayuki Ohashi, Kei Watanabe,Toru Hirano, Kazuhiro Hasegawa, Keiichi Katsumi, Hirokazu Shoji, Tatsuki Mizouchi, Naoto Endo
| ![]() |
Attenzione: queste pagine divulgative sono indirizzate agli operatori del settore
interessati all'aggiornamento professionale.
Per i pazienti le informazioni disponibili hanno solo un valore indicativo e
non possono sostituire un parere medico.